Eventi

552849048 782614164700574 5287132091337527589 N
 

SABATO 11 OTTOBRE 2025
IV edizione Carte in dimora 2025 - Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro 

In questa occasione durante il pomeriggio è prevista la visita guidata con il direttore dell'Archivio Storico d'impresa delle Antiche Cartiere Magnani di Pescia con la narrazione della storia della famiglia Magnani, della sua ascesa nel panorama imprenditoriale dell'epoca e la visita alla Sala Filigrane dell'Archivio Storico Magnani.

Alle ore 16.00 è prevista una visita guidata della Cartiera "Le Carte" col Mastro Cartaio con dimostrazione di creazione di carta fatta a mano al costo di 15€ (biglietto intero) e 12€ (biglietto ridotto over 65, under 18 e studenti).

Orario di apertura: 15.00-17.30

Prenotazione obbligatoria 
relazioniesterne@museodellacarta.org | + 39 0572 408432

L'archivio storico d'impresa delle Antiche Cartiere Magnani di Pescia è uno dei più importanti in ltalia, sia per dimensioni sia per quantità e qualità delle carte conservate. Si tratta di un archivio completo, con documenti compresi tra il secolo XVIII e i primi anni del XXI, che permette di ricostruire l'attività economica della cartiera e, tramite essa, i legami con gran parte dell'industria italiana e molti operatori e stati esteri. Vi troviamo, tra gli altri, foto, documenti del personale, registri aziendali, corrispondenza e una sezione riguardante gli scritti di Carlo Magnani.

 

 
 
 
 
 
 
 
Tessera Soci Coop
 
 
 

Museo della Carta di Pescia 
e 
UNICOOP Firenze

 

 

Dal 1° settembre 2025 i Soci Titolari della Carta Unicoop Firenze hanno diritto al biglietto ridotto e a scontistiche al bookshop del Museo per l'acquisto di prodotti in Carta italiana a mano Enrico Magnani Pescia di Carta Magnani Pescia.

Mettete la cultura nel carrello!

 


Per maggiori informazioni  

+ 39 0572 408432 | relazioniesterne@museodellacarta.org

 
 
 
 
 
 
 
 

La Coscienza Di Zeno Immagine Page 0001

Museo della Carta - Cartiera Le Carte
sabato 14 giugno 2025
ore 17.00 

Letture di
Stella Paci 
su adattamento di
Massimiliano Bini


Ingresso gratuito

Si consiglia la prenotazione

R.S.V.P.

+ 39 0572 408432 | relazioniesterne@museodellacarta.org

 

 

 
 

 

Logo Imt Eng Orizz Bianco Su Blu

 

È online il bando per l'assegnazione di una borsa di ricerca post-lauream nell'ambito del Programma Regionale Toscana Fondo Sociale Europeo plus 2021/2027, promosso dalla Scuola IMT Alti Studi Lucca in collaborazione con il Museo della Carta di Pescia.

 

Scadenza: 17 febbraio 2025

 

Maggiori informazioni e contatti: Research Project Fellow

 

 

Museo della Carta di Pescia

+39 0572 408432 | relazioniesterne@museodellacarta.org